Ricerca
https://sbt-core-www-c7bcewead6hdg8dr.eastus-01.azurewebsites.net/it/literary-terms/tono
x
Storyboard That Logo

Vuoi creare uno storyboard come questo?

Super Storyboarder says to Use Storyboard That!

Prova Storyboard That!

Crea uno storyboard

Tone riflette l'atteggiamento che un autore o un narratore ha nei confronti di un particolare argomento o personaggio.

Il tono è l'atteggiamento dell'autore nei confronti di un soggetto o personaggio. Descrizioni comuni di tono possono includere indifferenza, amichevole, brusco, canzonatorio, critico, umoristico, solenne, allegro, ecc. Il tono può aiutare a stabilire uno stato d'animo, evidenziare punti di forza o difetti di un personaggio, o indovinare il lettore su qualcosa di importante che dovrebbero sapere. Il tono può anche riflettere la comprensione dell'autore di un argomento, in particolare in poesia, che migliora la comprensione del lettore di significati nascosti dietro un linguaggio fortemente figurativo. Il tono differisce dall'umore in quanto può aiutare a creare l'umore, non è inteso a suscitare emozioni all'interno del lettore; invece, il suo scopo è quello di rivelare la personalità di un personaggio o l'autore nei confronti di un soggetto. Ad esempio, mentre l'amore è spesso un argomento ottimista e ottimista, per qualcuno che ha appena avuto il cuore spezzato, l'amore è un'emozione complicata e devastante. Romeo rivela questo tono verso l'amore in The Tragedy of Romeo and Juliet dopo che è stato allontanato da Rosaline, prima di incontrare Giulietta.

"Sono troppo indolenzito con la sua asta appuntita / Per librarmi con le sue penne leggere, e così legato, / Non posso legare un passo sopra un dolore sordo. / Sotto il pesante fardello dell'amore affondo. "

Storyboard That

Crea il tuo Storyboard

Provalo gratuitamente!

Crea il tuo Storyboard

Provalo gratuitamente!

Esempi notevoli di tono nella letteratura

  • Il sarcasmo di Holden in The Catcher in the Rye
  • L'atteggiamento del narratore nei confronti dei primi coloni protestanti in The Scarlet Letter
  • La crescente disillusione di Nick Carraway in The Great Gatsby
  • Il tono rassegnato della vita che George e Hazel Bergeron vivono smentisce la tragedia degli handicap imposti dal governo, anche mentre il loro figlio Harrison balla sul palco e alla fine viene arrestato davanti ai loro occhi in " Harrison Bergeron " di Kurt Vonnegut

Come definire il tono ed esempi

1

Come aiutare gli studenti a identificare il tono in testi diversi attraverso attività coinvolgenti?

Introdurre il tono leggendo ad alta voce brevi passaggi e chiedendo agli studenti di descrivere come si sente lo scrittore. Discuti gli indizi emotivi come la scelta delle parole e la punteggiatura.

2

Come usare indizi visivi per rafforzare la comprensione del tono?

Abbina frasi o paragrafi di esempio con immagini o emoji che corrispondono all’umore. Questo aiuta gli studenti a collegare il tono scritto con le emozioni visive per una comprensione più profonda.

3

Come guidare gli studenti nella creazione di una Parete di Parole sul Tono?

Chiedi agli studenti di fare un brainstorming e di elencare parole che descrivono il tono, come 'allegro', 'arrabbiato' o 'melancholico'. Mostra queste parole sulla parete e incoraggia gli studenti a consultarle durante attività di lettura e scrittura.

4

Come incoraggiare discussioni di gruppo sul tono dell’autore usando estratti?

Dividi gli studenti in piccoli gruppi e assegna a ciascun gruppo un estratto diverso. Fai discutere cosa rilevano come tono e supporta le risposte con prove dal testo.

5

Come valutare la comprensione del tono con spunti di scrittura creativa?

Sfida gli studenti a scrivere un breve paragrafo in un tono specifico, come 'sarcastico' o 'pieno di speranza'. Condividi e discuti il loro lavoro per evidenziare come le scelte linguistiche influenzano il tono.

Domande frequenti sulla definizione e gli esempi di tono

Cosa significa 'tono' nella letteratura?

Il tono nella letteratura si riferisce all'atteggiamento dell'autore nei confronti del soggetto, dei personaggi o del pubblico, espresso attraverso la scelta delle parole e lo stile. Aiuta a creare l'atmosfera e guida le risposte emotive dei lettori.

Come possono gli insegnanti aiutare gli studenti a identificare il tono in un testo?

Gli insegnanti possono guidare gli studenti a cercare linguaggio descrittivo, scelta delle parole e struttura delle frasi per determinare il tono. Usare organizzatori grafici e chiedere agli studenti come un passaggio li fa sentire può anche aiutare a sviluppare questa abilità.

Quali sono esempi comuni di tono nella scrittura?

Esempi comuni di tono includono serio, umoristico, sarcastico, ottimista, arrabbiato e empatico. Gli autori scelgono toni per adattarsi al loro messaggio e pubblico.

Perché è importante capire il tono per gli studenti?

Capire il tono aiuta gli studenti a analizzare i testi più profondamente, riconoscere i pregiudizi e interpretare l'intento dell'autore, che sono competenze essenziali per la comprensione della lettura e il pensiero critico.

What is the difference between tone and mood in literature?

Tone is the author's attitude, while mood is the feeling the reader gets from the text. Tone influences mood, but they are not the same. For example, a sarcastic tone can create an amused mood.

Scopri di più sui vari dispositivi in letteratura nella nostra Guida illustrata ai termini letterari!
Visualizza Tutte le Risorse Dell'insegnante
*(Avvia una prova gratuita di 2 settimane senza bisogno di carta di credito)
https://sbt-core-www-c7bcewead6hdg8dr.eastus-01.azurewebsites.net/it/literary-terms/tono
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti