Definizione del punto di vista: il punto di osservazione dal quale viene raccontata una storia
Punto di vista o POV
Il punto di vista da cui un autore sceglie di scrivere una narrazione è una delle decisioni più importanti che può prendere. Ogni punto di vista cambia l'accesso del lettore alle informazioni provenienti dai personaggi e può cambiare completamente la storia, a seconda di fattori importanti come pregiudizi, esperienze ed elementi di ironia. I tre tipi più comuni sono la prima persona, la terza persona limitata e la terza persona onnisciente.
Dal punto di vista in prima persona, il lettore vede gli eventi della storia attraverso gli occhi del narratore, che limita la trama alle esperienze e alle motivazioni del narratore utilizzando pronomi come "io", "me" e "noi". In terza persona limitata, la storia è raccontata dal punto di vista del narratore che rivela i pensieri, le emozioni e le motivazioni del protagonista dall'esterno, utilizzando pronomi come “lui”, “lei” e “loro”. Nella terza persona onnisciente, il narratore ha accesso ai pensieri, alle emozioni e alle motivazioni di qualsiasi personaggio in qualsiasi momento della storia e non solo del protagonista.
Esempi notevoli di punto di vista nella letteratura
Il Color Purple di Alice Walker è una serie di lettere a Dio scritte da Celie in prima persona, che mettono in risalto la sua ingenuità, la sua crescita e comprensione del mondo che la circonda e le sue relazioni con altri personaggi.
Night è un memoriale di Elie Wiesel raccontato in prima persona che mette in risalto le esperienze personali di Wiesel in un campo di concentramento durante l'Olocausto.
La storia generale della Virginia di John Smith è raccontata in terza persona onnisciente, che permette a Smith di scrivere delle sue azioni eroiche mentre cerca di non sembrare uno spaccone.
L'Odissea viene raccontata da due diversi punti di vista: la parte I è raccontata in prima persona, e la parte II è raccontata in terza persona onnisciente. La parte I mostra i pensieri di desiderio di Odisseo di tornare a casa, e la parte II mostra le lunghezze in cui andrà a proteggere la sua casa una volta arrivato.
1984 di George Orwell è scritto in terza persona limitata, il che limita la capacità di Winston di comprendere appieno le ramificazioni della sua decisione di ribellarsi contro il governo oppressivo dell'Oceania.
Assicurati di controllare il nostro articolo, " Punto di vista vs. prospettiva "!
Come fare per definire e fare esempi di punto di vista
Come posso aiutare gli studenti a individuare il punto di vista nei testi di narrativa?
Modella la lettura ad alta voce e fai pause per chiedere agli studenti chi sta raccontando la storia e quali indizi rivelano la prospettiva del narratore. Questo aiuta gli alunni a riconoscere i punti di vista in prima persona, seconda persona e terza persona.
Usa grafici di ancoraggio per confrontare diversi punti di vista
Crea un grafico visivo che elenchi i tipi di punti di vista con parole chiave e frasi di esempio. Riferisciti al grafico mentre leggete storie insieme, così gli studenti possono individuare facilmente le differenze.
Pratica con passaggi brevi e mirati
Scegli estratti brevi da vari testi e chiedi agli studenti di identificare il punto di vista, supportando la loro risposta con prove dal testo. Attività rapide come questa rafforzano la fiducia e le competenze.
Chiedi agli studenti di riscrivere una storia conosciuta da un nuovo punto di vista
Assegna una fiaba o una storia di classe e chiedi agli studenti di rileggerla dal punto di vista di un personaggio diverso. Questo esercizio creativo approfondisce la comprensione e rende memorabile l’apprendimento.
Incoraggia discussione e riflessione su come il punto di vista determina la comprensione
Guidare una discussione in classe su come la prospettiva del narratore influisce sul modo in cui vengono descritti gli eventi e come i lettori si sentono riguardo ai personaggi. La riflessione aiuta gli studenti a collegare il punto di vista alle situazioni del mondo reale e al pensiero critico.
Domande frequenti sulla definizione e gli esempi di punto di vista
Cos'è il punto di vista nella letteratura?
Punto di vista nella letteratura si riferisce alla prospettiva da cui viene raccontata una storia. Determina chi è la voce narrante e influisce su come i lettori vivono gli eventi e i personaggi.
In cosa differiscono il punto di vista in prima persona, seconda persona e terza persona?
Prima persona utilizza "io" o "noi," permettendo ai lettori di sperimentare la storia attraverso gli occhi del narratore. Seconda persona usa "tu" per rivolgersi direttamente al lettore. Terza persona usa "lui," "lei" o "loro," presentando la storia dal punto di vista di un narratore esterno.
Perché il punto di vista è importante nella narrazione?
Il Punto di vista influisce su come i lettori si connettono con i personaggi e gli eventi. Apre alla quantità di informazioni rivelate, all'impatto emotivo e a come i lettori interpretano il significato della storia.
Quali sono esempi di diversi punti di vista in libri famosi?
Gli esempi includono prima persona in Il diario di Anne Frank, terza persona onnisciente in Harry Potter, e seconda persona nei libri di Scegli la tua avventura.
Come possono gli insegnanti aiutare gli studenti a identificare il punto di vista in un testo?
Gli insegnanti possono incoraggiare gli studenti a cercare i pronomi, considerare chi sta raccontando la storia e discutere come la prospettiva del narratore influisce sulle informazioni condivise e sui sentimenti trasmessi.
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti