Definizione di caratterizzazione: la caratterizzazione è i tratti che un autore usa per creare e sviluppare un personaggio in una storia.
La caratterizzazione è una delle parti più importanti di una storia di fantasia, perché un personaggio memorabile può connettersi a livello emotivo con il lettore. La caratterizzazione è l'attribuzione di tratti fisici, emotivi e di personalità a un personaggio immaginario in una storia. È realizzato in due modi: direttamente e indirettamente.
La caratterizzazione diretta si verifica quando l'autore o il narratore descrive direttamente i tratti di un personaggio. Ad esempio, un narratore può descrivere l'età, l'altezza e gli obiettivi di un personaggio al lettore. La caratterizzazione indiretta si verifica quando i tratti di un personaggio vengono rivelati attraverso le loro azioni, i dialoghi e le interazioni con altri personaggi. Ad esempio, un lettore potrebbe apprendere che un personaggio è arrabbiato con un altro personaggio quando si burla di loro o parla con loro in brevi risposte di una sola parola.
Gli autori usano la caratterizzazione per creare caratteri rotondi e piatti. Rotondi o dinamici, i personaggi hanno personalità complesse che vengono rivelate in tutta la storia. I personaggi dinamici spesso si evolvono, cambiano o maturano alla fine della storia. Piatti o statici, i personaggi hanno personalità limitate e generalmente non cambiano, si evolvono o maturano nel corso della storia. Alcuni dei personaggi più complessi e memorabili della storia letteraria provengono da autori che non hanno avuto paura di rivelare i loro punti di forza, debolezze, paure e difetti.
Esempi di caratterizzazione
Gli occhi della "mia signora" non sono come il sole; / Coral è molto più rosso del rosso delle sue labbra ... "è un esempio di caratterizzazione diretta in" Sonnet 130 "di William Shakespeare.
"Gettando uno sguardo regale attorno al quartiere, la signora Wilson raccolse il suo cane e gli altri acquisti, e salì altezzosamente." Questa citazione di The Great Gatsby di F. Scott Fitzgerald rivela che Myrtle vede se stessa sopra i suoi dintorni, nonostante del fatto che lei è povera.
Bob Ewell di To Kill A Mockingbird di Harper Lee è un esempio di carattere piatto o statico. Alla fine del romanzo, la sua rabbia e il suo pregiudizio che lo portarono a battere Mayella e a mettere in moto il processo di Tom non è cambiato, e ne consegue la sua prematura scomparsa.
Pip è un esempio di un personaggio tondo o dinamico in Great Expectations di Charles Dickens perché, mentre inizia come un ragazzo in cerca di ricchezza e status, alla fine arriva a realizzare attraverso i suoi errori e maltrattamenti gli altri che la ricchezza non porta felicità.
Come fare per caratterizzare: definizione ed esempi
Pianifica un'attività in classe per esplorare la caratterizzazione usando storie familiari
Scegli una storia popolare come una fiaba o un testo di classe. Scegli quella che la maggior parte degli studenti conosce per garantire che tutti possano partecipare.
Guidare gli studenti a identificare i tratti principali del personaggio
Chiedi agli studenti di elencare parole che descrivono il personaggio principale. Incoraggiali a usare prove dalla storia per supportare le loro scelte.
Facilitare una discussione su come gli autori mostrano i tratti
Discuti con gli studenti di come azioni, dialoghi e descrizioni rivelano la personalità. Sottolinea esempi specifici dalla storia per rafforzare la comprensione.
Incoraggiare risposte creative con disegni o scrittura
Chiedi agli studenti di disegnare il personaggio o di scrivere una breve voce del diario dal loro punto di vista. Questo aiuta gli studenti a praticare l’inferenza dei tratti e approfondisce l’impegno.
Valutare la comprensione con una scheda di uscita rapida
Chiedi a ogni studente di condividere un tratto e una prova prima di lasciare la classe. Questo fornisce feedback immediato e aiuta a rinforzare le idee principali della lezione.
Domande frequenti sulla caratterizzazione: definizione ed esempi
Cosa significa caratterizzazione in letteratura?
Caratterizzazione in letteratura è il processo che gli autori usano per creare e sviluppare personaggi rivelando i loro tratti, personalità e motivazioni attraverso azioni, dialoghi e descrizioni.
Come mostrano gli autori la caratterizzazione nelle storie?
Gli autori mostrano caratterizzazione descrivendo l'aspetto, le azioni, i pensieri, il discorso e le interazioni di un personaggio, aiutando i lettori a capire chi è il personaggio.
Quali sono i due tipi di caratterizzazione?
I due principali tipi di caratterizzazione sono diretta (quando l'autore ti dice del personaggio) e indiretta (quando deduci i tratti dalle azioni e dalle parole del personaggio).
Perché la caratterizzazione è importante nell'insegnamento della letteratura?
La caratterizzazione aiuta gli studenti a capire le motivazioni e la crescita dei personaggi, rendendo le storie più coinvolgenti e supportando il pensiero critico su temi e relazioni.
Puoi fare esempi di caratterizzazione in libri popolari?
In Harry Potter, J.K. Rowling usa caratterizzazione mostrando il coraggio di Harry attraverso le sue scelte e amicizie. In Il ragno di Charlotte, E.B. White descrive la gentilezza di Charlotte attraverso le sue azioni e parole.
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti