Le vaccinazioni consentono a un corpo di sviluppare l'immunità ad un agente patogeno stimolando il sistema immunitario. Un vaccino è una sostanza contenente un agente che assomiglia ad un agente patogeno e viene iniettato tipicamente nel flusso sanguigno.
Il primo laboratorio creato dal vaccino è stato dal biologo francese Louis Pasteur, dopo di che viene chiamata la pastorizzazione del processo. Stava lavorando con il colera di pollo. Ha coltivato i batteri nel brodo di pollo, ma ha trovato i batteri avevano viziato e non ha indotto la malattia nei polli. Quando ha cercato di iniettare gli stessi polli con batteri freschi ha scoperto che erano immuni alla malattia. Pasteur ha anche creato vaccini per anthrax, erysipelas suina e rabbia.
I vaccini lavorano stimolando il sistema immunitario a sviluppare anticorpi senza dover dare effettivamente alla persona la malattia. Vaccinazioni sono ormai diffuse in molti sistemi medici. Hanno enormemente ridotto il numero di persone morenti di malattie trasmissibili. Le vaccinazioni sono state responsabili dell'eradicazione del vaiolo.
Il primo vaccino è stato consegnato ad un essere umano da Edward Jenner. Jenner ha sviluppato questo vaccino nel 1796 quando ha notato che le milkmaids non hanno preso il vaiolo se fossero state infettate in precedenza con la cicogna. Ha iniettato un ragazzo con materiale da un blister infetto di una donna con la mucca. In seguito ha iniettato il ragazzo con il vaiolo, ma ha notato che non ha sviluppato la malattia. Lo ha scritto in un documento denominato "Un'inchiesta sulle cause e gli effetti della Vaccinae Variolae", dove è il termine vaccino . Il suo documento è stato tradotto in molte lingue e migliaia di persone sono state vaccinate come risultato.
Importanti scoperte del vaccino
- Polio di Jonas Salk
- Morbillo da John Franklin Enders
- Il vaiolo di Edward Jenner
- Rabbi di Louis Pasteur e Émile Roux
- HPV di Ian Frazer e Jian Zhou
Come funziona l'invenzione dei vaccini
Come insegnare agli studenti sui vaccini usando supporti visivi
Scegli immagini chiare e appropriate all'età dei vaccini per suscitare interesse e comprensione. Le immagini aiutano gli studenti a collegare i concetti a esempi del mondo reale e a ricordare i fatti più facilmente.
Spiega l'importanza dei vaccini nella prevenzione delle malattie
Discuti di come i vaccini proteggono individui e comunità impedendo la diffusione di malattie pericolose. Metti in evidenza esempi reali per rendere la lezione pertinente e memorabile.
Usa attività interattive per rafforzare l'apprendimento
Organizza giochi semplici o quiz sui fatti riguardanti i vaccini per coinvolgere gli studenti e valutare la loro comprensione. Le attività interattive aumentano la ritenzione e rendono l'apprendimento divertente.
Affronta i miti comuni sui vaccini
Incoraggia domande e fornisci risposte accurate e basate sulla scienza per aiutare gli studenti a superare paure o miti. Le discussioni aperte instaurano fiducia e sicurezza nelle informazioni.
Collega i vaccini alla vita quotidiana degli studenti
Collega le lezioni sui vaccini alle esperienze degli studenti, come i requisiti di immunizzazione scolastica o le visite dal medico. Le connessioni personali rendono l'argomento più significativo e più facile da capire.
Domande frequenti sull'invenzione dei vaccini
Che cos'è un vaccino?
Un vaccino è un prodotto che aiuta il corpo a sviluppare protezione contro malattie specifiche stimolando il sistema immunitario a riconoscere e combattere i germi, come virus o batteri.
Come funzionano i vaccini per prevenire le malattie?
I vaccini funzionano introducendo una parte innocua di un germe nel corpo, allenando il sistema immunitario a riconoscere e combattere il germe reale se entra nel corpo, aiutando a prevenire le malattie.
Perché i vaccini sono importanti per le scuole?
I vaccini sono importanti nelle scuole perché aiutano a proteggere studenti e personale da malattie contagiose, riducono le epidemie e creano un ambiente di apprendimento più sicuro per tutti.
Quali sono esempi di vaccini comuni somministrati ai bambini?
I vaccini comuni somministrati ai bambini includono quello contro morbillo, parotite e rosolia (MMR), il vaccino contro poliomielite, il vaccino contro varicella e il vaccino antinfluenzale.
Qual è la differenza tra un vaccino e una medicina?
Un vaccino aiuta a prevenire le malattie prima che qualcuno si ammali, costruendo immunità, mentre la medicina viene usata per trattare o curare le malattie dopo che qualcuno è già ammalato.
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti