Langston Hughes era uno dei più famosi scrittori del Rinascimento Harlem. Stilisticamente influenzato dalla musica jazz, la sua scrittura ha cercato di catturare le esperienze quotidiane dei neri americani.
Langston Hughes era uno dei più famosi scrittori del Rinascimento Harlem. Le sue opere, sebbene condivise con il mondo letterario in generale, sono state formate in modo unapologetico dall'esperienza afroamericana. A differenza dei principali intellettuali neri del suo tempo, Hughes non tentò di rimodellare la sua lingua o temi per adattarsi a un pubblico bianco. Il suo lavoro riflette l'influenza pesante dell'esperienza nera ordinaria così come la cultura jazz di spicco della sua epoca.
Nato a James Mercer Langston Hughes nel 1902, Hughes cominciò a scrivere a liceo. Ha proseguito la laurea presso l'Università di Lincoln in Pennsylvania e ha tenuto una serie di lavori diversi durante tutta la sua vita, tra cui busboy, assistente di cucina, lavanderia, marinaio e, naturalmente, scrittore. Hughes cercava di rappresentare l'uomo comune, oltrepassando la sua identità personale per dare voce alle esperienze di milioni. La sua lingua ei suoi temi erano semplici e accessibili. Nella sua autobiografia del 1940, The Big Sea , definisce i suoi soggetti come "lavoratori, roustabouts, cantanti e cacciatori di lavoro in Lenox a New York, o nella Settima Strada a Washington o nel Sud dello Stato di Chicago" Questa settimana e licenziò il prossimo, picchiato e sconcertato, ma deciso a non essere interamente battuto, acquistando mobili sul piano di rata, riempiendo la casa con gli abitanti per contribuire a pagare l'affitto, sperando di ottenere un nuovo vestito per la Pasqua e pignorare quel vestito Prima del quarto di luglio ".
Durante la sua carriera di scrittura, Hughes ha scritto romanzi, drammi, racconti, poesie e una colonna periodica regolare. Tra questi sono stati i suoi racconti "semplici" - racconti con il carattere ricorrente Jesse B. Semple, soprannominato "Semplice". I racconti relazionati di Simple hanno evidenziato i problemi quotidiani che gran parte delle lettrici nere di Hughes si sono avvertite.
Oggi, Hughes rimane meglio conosciuto da molti per la sua poesia impressionante. Influenzato da poeti come Paul Laurence Dunbar, Carl Sandburg e Walt Whitman, Hughes spesso usa anafora, o ripetizione, nelle sue poesie. L'influenza di Whitman è particolarmente evidente anche nelle poesie come "io, anch'io" e "lascia l'America essere di nuovo in America", in cui Hughes rivisita alcune delle famose immagini egalitariane di Whitman e sfida la loro realtà per gli afroamericani. Il lavoro di Hughes è invece distinto dalle sue influenze, tuttavia, dal suo ritmo jazz-like. Poesie come "The Weary Blues" e "Po 'Boy Blues" esplicitamente imitano la ripetizione e la cadenza delle canzoni blues. Con questa forma di musica così prominente, Hughes contribuì a legittimare il jazz come forma d'arte. Come jazz usò canzoni per raccontare le varie emozioni della vita, così Hughes usava la parola scritta per catturare i complessi sentimenti comuni di amore, dolore, sogni, ingiustizie, rabbia e altro ancora. La sua opera prolifica, la sua popolarità e il suo regalo poetico lo ha reso una delle voci più influenti della rinascita Harlem e dell'America del XX secolo.
Opere famose di Langston Hughes
- "Lasciate che l'America sia di nuovo l'America"
- "Anche io"
- "The Weary Blues"
- Il Grande Mare
- "Po 'Boy Blues"
- " Sogni "
- " Madre a Figlio "
- "Un sogno rinviato"
- "Il negro parla dei fiumi"
Quotazioni di Langston Hughes
"Anche io canto l'America. Io sono il fratello più scuro. Mi mettono a mangiare in cucina quando arriva la compagnia, ma rido, mangio bene, cresco forte ... anche io sono l'America ".
"Tenetevi in mezzo ai sogni, se i sogni muoiono, la vita è un uccello a razza che non può volare".
"Non ho bisogno della mia libertà quando sono morto. Non posso vivere il pane di domani. La libertà è un forte seme piantato in grande bisogno. Vivo anche qui. "
Che ne dici di chi era Langston Hughes?
Presenta Langston Hughes alla tua classe con un'attività biografica coinvolgente
Cattura l'interesse degli studenti condividendo una breve biografia adatta alla loro età di Langston Hughes. Usa immagini, come foto e linee del tempo, per aiutare gli studenti a connettersi con la sua vita e i suoi tempi.
Esplora la poesia di Hughes attraverso letture di gruppo e discussioni
Scegli un breve poema di Langston Hughes e leggilo ad alta voce in classe. Incoraggia gli studenti a condividere i loro pensieri sul significato, il ritmo e le immagini del poema. Questo favorisce la comprensione e l'apprezzamento della poesia.
Collega i temi di Hughes alla vita degli studenti con una traccia di scrittura
Fornisci agli studenti una traccia che si relazioni a temi presenti nell'opera di Hughes, come sogni o identità. Invitali a scrivere una breve poesia o un paragrafo riflettendo sulle proprie esperienze. Questo rende l'apprendimento personale e rilevante.
Crea una mostra in classe che celebri l'eredità di Hughes
Raccogli scritti e opere d'arte degli studenti ispirati da Langston Hughes. Organizzali su una bacheca insieme a fatti sulla sua vita, citazioni importanti e immagini. Questo favorisce orgoglio e consapevolezza dell'impatto di Hughes.
Domande frequenti su Chi era Langston Hughes?
Chi era Langston Hughes e perché è importante?
Langston Hughes era un influente poeta, romanziere e drammaturgo americano, noto per il suo lavoro durante il Rinascimento di Harlem. È importante perché ha dato voce alle esperienze afroamericane e ha contribuito a plasmare la letteratura e la cultura americana.
Quali sono i temi principali nella poesia di Langston Hughes?
La poesia di Langston Hughes esplora spesso temi di identità razziale, giustizia sociale, speranza e le vite quotidiane degli afroamericani. Usava un linguaggio semplice e immagini potenti per connettersi con i lettori.
Come ha influenzato Langston Hughes il Rinascimento di Harlem?
Langston Hughes ha svolto un ruolo chiave nel Rinascimento di Harlem celebrando la cultura afroamericana e promuovendo l’uguaglianza attraverso la sua scrittura. Le sue opere hanno ispirato altri artisti e hanno contribuito a portare le voci nere nella letteratura mainstream.
Puoi fare esempi di opere famose di Langston Hughes?
Alcune delle opere più famose di Langston Hughes includono le poesie “Il nero parla dei fiumi” e “Harlem” (noto anche come “Un sogno differito”), così come il romanzo “Non senza risate”.
Perché gli insegnanti spesso includono Langston Hughes nei programmi scolastici?
Gli insegnanti includono Langston Hughes nei programmi perché le sue scritture affrontano temi sociali importanti, forniscono contesto storico e incoraggiano discussioni su diversità, uguaglianza e espressione creativa.
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti