Arthur Miller era un drammaturgo americano più conosciuto per i suoi drammi Death of a Salesman e The Crucible . I suoi drammi drammatici catturarono l'esperienza dell'uomo comune di fronte alla disperazione.
Arthur Miller era un drammaturgo americano più conosciuto per i suoi drammi Death of a Salesman e The Crucible . Miller è nato nel 1915 e ha vissuto due guerre mondiali e la Grande Depressione. La lotta di suo padre per andare avanti dopo aver perso la sua attività nel crollo del mercato azionario del 1929 ha influenzato notevolmente la scrittura di Miller. Un tema ricorrente nei suoi drammi drammatici è la reazione dell'uomo comune di fronte alla disperazione.
Miller ha frequentato l'Università del Michigan dove ha iniziato a scrivere sceneggiature per la produzione di campus. I suoi primi giochi dopo l'università riflettevano il conflitto tra l'individuo e la società, la ricerca della felicità e della realtà psicologica. Questo è stato evidente nel suo primo gioco, L'uomo che ha avuto tutta la fortuna e il suo primo successo critico, Tutti i miei figli . Nel 1949, Miller ha vinto un premio Pulitzer per la morte di un venditore , una tragedia con Willy Loman, un venditore invecchiato che si ritrova a scapito dei propri sogni di successo.
Negli anni Cinquanta, Miller entrò in una fase più pubblica di vita dopo aver sposato l'attrice Marilyn Monroe e facendosi strada negli ambienti hollywoodiani. Durante questo tempo, Miller ha reagito pubblicamente contro McCarthyism, gli sforzi del senatore Joseph McCarthy per fermare la crescita del comunismo in America indagando aggressivamente i cittadini che ha accusato di "attività non americane". Tali accuse e conclusioni del senato erano spesso dannose per le carriere dei numerosi artisti, attori e scrittori accusati. Miller stesso è stato chiamato davanti al Comitato delle Attività Un-Americane della Casa nel 1956 ed è stato dichiarato in disprezzo del Congresso per aver rifiutato di chiamare persone attive in cerchi comunisti o altri "antiamericani". La mania e la distruzione che Miller ha percepito nel McCarthyism ha trovato la sua strada nel suo gioco The Crucible , che esplora le forze sociali dietro le prove della strega di Salem.
Anche se Miller non ha vinto molti riconoscimenti nazionali fino agli anni '90, i suoi giochi hanno continuato ad esplorare temi simili. Miller ha combinato la sua esplorazione del sogno americano con una coscienza sociale e preoccupazione per l'uomo che lavora. Le sue opere affrontano questioni senza tempo di moralità, speranza e disperazione e sono ancora ampiamente lette e eseguite oggi.
Opere di Arthur Miller
- Il crogiolo
- Morte di un venditore
- L'uomo che ha avuto tutta la fortuna
- Tutti i miei figli
- "Tragedia e l'uomo comune"
Quotazioni Arthur Miller
"Perché è il mio nome! Perché non posso avere un altro nella mia vita! Perché mi mentisco e mi segno alle bugie! Perché non vale la polvere sui piedi di loro che appendono! Come posso vivere senza il mio nome? Ti ho dato la mia anima; lasciami il mio nome! "
"Non dico che è un grande uomo. Willy Loman non ha mai fatto un sacco di soldi. Il suo nome non era mai nella carta. Non è il miglior personaggio che abbia mai vissuto. Ma lui è un essere umano, e una cosa terribile sta accadendo a lui. Quindi l'attenzione deve essere prestata. Non deve essere lasciato cadere nella sua tomba come un vecchio cane. Attenzione, l'attenzione deve essere finalmente pagata a tale persona ".
"Penso che la sensazione tragica sia invocata in noi quando siamo in presenza di un personaggio pronto a depositare la propria vita, se necessario, per assicurare una cosa: il suo senso della dignità personale".
Informazioni su Arthur Miller: famoso drammaturgo
Presenta la vita di Arthur Miller con una timeline biografica visiva
Coinvolgi visivamente gli studenti creando una timeline degli eventi chiave della vita e delle opere di Arthur Miller sul muro della classe o sulla lavagna digitale. Vedere tappe come la nascita, le opere principali e i premi aiuta gli studenti a collegare i fatti a una narrazione cronologica.
Collega le opere di Miller a eventi storici per una comprensione più profonda
Scegli momenti storici importanti rappresentati nelle opere di Miller (come i Processi delle streghe di Salem in Le streghe di Salem) e discuti di come hanno influenzato la sua scrittura. Questo crea contesto e aiuta gli studenti ad apprezzare l’impatto reale della letteratura.
Facilita un dibattito in classe sui temi nelle opere di Miller
Organizza un dibattito amichevole in cui gli studenti considerino temi come la giustizia, la famiglia e la pressione sociale nelle opere di Miller. I dibattiti incoraggiano il pensiero critico e aiutano gli studenti a esprimere la loro comprensione.
Assegna un progetto creativo che illustra una scena di un'opera di Arthur Miller
Invita gli studenti a disegnare, recitare o scrivere una scena memorabile di una delle opere di Miller. I progetti creativi favoriscono l’engagement e aiutano gli studenti a interiorizzare i concetti drammatici.
Incoraggia gli studenti a ricercare e condividere fatti interessanti su Arthur Miller
Chiedi a ogni studente di trovare e presentare un fatto unico sulla vita o sulla carriera di Miller. Questo sviluppa abilità di ricerca e rende l’apprendimento delle figure letterarie più interattivo.
Domande frequenti su Arthur Miller: famoso drammaturgo
Chi era Arthur Miller?
Arthur Miller era un rinomato drammaturgo statunitense, noto per opere come Le streghe di Salem e Morte di un commesso viaggiatore. Esplorava temi di moralità, responsabilità e condizione umana.
Quali sono le opere più famose di Arthur Miller?
Le opere più famose di Arthur Miller includono Morte di un commesso viaggiatore, Le streghe di Salem, Una veduta da ponte e Tutti i miei figli. Queste opere sono ampiamente studiate nelle scuole per la loro importanza letteraria e storica.
Perché Arthur Miller è importante nella letteratura americana?
Arthur Miller è importante nella letteratura americana perché le sue opere affrontano questioni sociali ed etiche cruciali, sfidano il pubblico a riflettere sulla giustizia e sulla verità, e hanno influenzato generazioni di scrittori e studenti.
Come possono gli insegnanti presentare Arthur Miller agli studenti?
Gli insegnanti possono presentare Arthur Miller discutendo il contesto storico delle sue opere, leggendo scene chiave, analizzando temi come l'integrità e la giustizia, e collegando il suo lavoro agli eventi attuali o alle lezioni di studi sociali.
Quali temi sono comuni nelle opere di Arthur Miller?
I temi comuni nelle opere di Arthur Miller includono moralità, dynamics familiari, responsabilità sociale e la lotta tra desideri personali e aspettative della società.
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti