Ricerca
https://sbt-core-www-c7bcewead6hdg8dr.eastus-01.azurewebsites.net/it/lesson-plans/reazioni-chimiche
Piani di Lezione di Reazione Chimica

Le reazioni chimiche sono processi che comportano il riarrangiamento degli atomi per produrre nuove sostanze. Le persone spesso immaginano che si verifichino solo in una provetta in un laboratorio scientifico, ma in realtà le reazioni chimiche avvengono ovunque intorno a noi. Ad esempio, i nostri corpi li usano per funzionare e anche alcuni tipi di clima sono reazioni chimiche. Le seguenti attività hanno lo scopo di aiutare gli studenti a presentare reazioni chimiche e aiutarli a capire esattamente cosa sono!



Attività degli studenti per Reazioni Chimiche



Reazioni chimiche

Nel corso della storia, gli scienziati sono stati affascinati dal modo in cui alcune sostanze possono trasformarsi in altre sostanze. Durante i primi anni di scienza, molti scienziati erano anche impegnati nella pratica dell'alchimia, che includeva il tentativo di trasformare i metalli di base, come il piombo, in oro.

Il numero totale di atomi e la massa totale degli atomi viene conservato durante una reazione chimica. Fu il chimico francese Antoine Lavoisier a dimostrare che la massa dei reagenti in una reazione è uguale alla massa dei prodotti. Ciò significa che nessun atomo viene creato o distrutto in una reazione chimica. Tuttavia, i legami tra gli atomi si rompono, gli atomi si riorganizzano e quindi vengono creati nuovi legami. Quando usi Storyboard That per modellare le reazioni chimiche, ti consigliamo di utilizzare le risorse "equipaggiamento" e "simbolo" elencate sotto "Scienza".

Le equazioni di parole forniscono i nomi di ciascuno dei reagenti e dei prodotti. Ad esempio metano + ossigeno → anidride carbonica + acqua . In questa equazione, metano e ossigeno sono i reagenti e anidride carbonica e acqua sono i prodotti. Queste equazioni sono utili quando si cerca solo di capire esattamente cosa viene prodotto in una reazione.

Un altro modo di descrivere le reazioni chimiche è usando le equazioni dei simboli. Le equazioni simboliche non solo ci consentono di conoscere i reagenti e i prodotti coinvolti nella reazione, ma ci consentono anche di conoscere la composizione chimica delle sostanze coinvolte. Ad esempio, la parola equazione per la combustione dell'idrogeno gassoso nell'aria è idrogeno + ossigeno → acqua . L'equazione del simbolo è H 2 + O 2 → H 2 O. C'è solo un problema: l'equazione non è bilanciata. Sul lato destro ci sono 2 atomi di idrogeno e 2 atomi di ossigeno. Sul lato sinistro, ci sono due atomi di idrogeno e un ossigeno. Sappiamo che gli atomi non vengono creati o distrutti nelle reazioni chimiche. Per correggere questo, dobbiamo bilanciare l'equazione usando i coefficienti. 2 H 2 + O 22 H 2 O è un'equazione equilibrata. Ora abbiamo quattro atomi di idrogeno e due atomi di ossigeno sul lato destro. Il lato sinistro rimane lo stesso.



Da un'equazione di simboli bilanciati, gli studenti possono creare modelli di stick e palline su Storyboard That. Questo aiuta gli studenti a capire come si rompono i legami e come gli atomi vengono riorganizzati durante una reazione chimica. Inoltre, consente loro di visualizzare le equazioni dei simboli in un modo più facilmente digeribile.

Spesso gli studenti trovano difficile distinguere tra reazioni fisiche e chimiche. I cambiamenti fisici non creano nuove sostanze. La vecchia sostanza è la stessa della nuova sostanza e la vecchia sostanza può essere facilmente recuperata. La fusione e la dissoluzione sono due esempi di reazioni fisiche. Tali sostanze possono essere nuovamente solidificate o recuperate per evaporazione. Durante le reazioni chimiche si verificano cambiamenti chimici e ciò significa che vengono prodotte nuove sostanze.

Esistono diversi indicatori che indicano una reazione chimica. Spesso, i prodotti di una reazione chimica possono essere molto diversi dai reagenti.


Indicatori che si è verificata una reazione chimica:

  • Viene prodotto un gas
  • Un odore evidente
  • Variazione di temperatura
  • Cambio di colore
  • Si forma un precipitato

Questa è una grande opportunità per mostrare ai tuoi studenti una serie di reazioni chimiche diverse ed eccitanti, alcune delle quali gli studenti saranno in grado di completarsi. Altri sono più adatti alle dimostrazioni degli insegnanti. Come per qualsiasi lavoro pratico, assicurati che siano adeguatamente valutati per il rischio e che gli studenti siano consapevoli delle pratiche sicure.

Gli standard scientifici di prossima generazione spingono l'importanza di far sviluppare e utilizzare gli studenti per comprendere i fenomeni. Nel mondo reale, gli scienziati realizzeranno modelli per facilitare la loro comprensione di un sistema o parte di un sistema. I modelli scientifici sono utilizzati nella scienza per fare previsioni e comunicare idee o dati ad altre persone. Ci sono attività che si concentrano sul perfezionamento della capacità di creare modelli. Gli studenti saranno facilmente in grado di creare i propri modelli di atomi per descrivere la disposizione degli atomi nelle reazioni chimiche. Ciò offre una grande opportunità per discutere i limiti dell'utilizzo dei modelli, offrendo agli studenti l'opportunità di valutarli e perfezionarli.


Domande essenziali per le reazioni chimiche

  1. Che cos'è una reazione chimica?
  2. Come facciamo a sapere se si è verificata una reazione chimica?
  3. Quali sono le differenze tra i cambiamenti chimici e fisici?

Altre idee per le attività di reazione chimica

  1. Gli studenti potrebbero produrre un diagramma a ragno che mostra diverse reazioni chimiche quotidiane.
  2. Chiedi ai tuoi studenti di creare uno storyboard che mostri agli altri studenti come bilanciare le equazioni dei simboli.
  3. Fai in modo che i tuoi studenti creino uno storyboard T-Chart confrontando diverse reazioni chimiche.

Come funziona la reazione chimica: definizione ed esempi

1

Rendi coinvolgenti le reazioni chimiche con dimostrazioni sicure e pratiche

Pianifica un esperimento semplice Scegli una reazione chimica adatta all’età, come bicarbonato di sodio e aceto, che mostri chiaramente un cambiamento come effervescenza o variazione di colore. Dimostra le procedure di sicurezza prima di iniziare.

2

Spiega la reazione passo dopo passo

Descrivi cosa succede mentre mescoli gli ingredienti. Usa un linguaggio chiaro per indicare i segni di un cambiamento chimico, come la produzione di gas o variazioni di temperatura. Incoraggia gli studenti a fare osservazioni durante tutto il processo.

3

Guida gli studenti a registrare i risultati

Chiedi agli studenti di scrivere o disegnare ciò che osservano durante la dimostrazione. Permetti loro di annotare cambiamenti nell’aspetto, nell’odore e nella temperatura. Sostieni diversi stili di apprendimento permettendo sia testo che immagini.

4

Condurre una discussione in classe collegando l’esperimento ai concetti chiave

Incoraggia gli studenti a condividere i loro risultati e a collegarli alla definizione di reazioni chimiche. Sottolinea come la dimostrazione mostri la formazione di nuove sostanze e rafforza le idee principali della lezione.

5

Incoraggia gli studenti a pensare ad altre reazioni chimiche quotidiane

Invita gli studenti a riflettere su reazioni fuori dalla classe, come l’ossidazione o la cottura. Aiutali a vedere la chimica nella vita quotidiana e a stimolare la curiosità per futuri apprendimenti.

Domande frequenti sulle reazioni chimiche: definizione ed esempi

Cos'è una reazione chimica in termini semplici?

Una reazione chimica è un processo in cui gli atomi si riorganizzano per formare nuove sostanze. Questo si può osservare nella vita quotidiana, come cuocere una torta o la formazione di ruggine sul metallo.

Come puoi sapere se si è verificata una reazione chimica?

Puoi identificare una reazione chimica da segni come produzione di gas, nuovi odori, variazioni di temperatura, cambiamenti di colore o formazione di un precipitato.

Qual è la differenza tra cambiamenti chimici e fisici?

I cambiamenti chimici creano nuove sostanze, mentre i cambiamenti fisici no. Per esempio, lo scioglimento del ghiaccio è fisico, ma bruciare legna è chimico.

Quali sono alcune attività divertenti in classe per insegnare le reazioni chimiche?

Prova attività come modellare le reazioni con modelli di bastoncini e sfere, bilanciare equazioni simboliche e creare diagrammi a ragno di reazioni chimiche quotidiane per coinvolgere gli studenti.

Come si bilancia un'equazione chimica per gli studenti?

Per bilanciare un'equazione chimica, regola i coefficienti in modo che il numero di ogni tipo di atomo sia uguale su entrambi i lati. Per esempio, 2H2 + O2 → 2H2O è bilanciato.

Trova altri programmi di lezioni e attività come queste nella nostra categoria Scienza!
Visualizza Tutte le Risorse Dell'insegnante
*(Avvia una prova gratuita di 2 settimane senza bisogno di carta di credito)
https://sbt-core-www-c7bcewead6hdg8dr.eastus-01.azurewebsites.net/it/lesson-plans/reazioni-chimiche
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti