Ricerca
https://sbt-core-www-c7bcewead6hdg8dr.eastus-01.azurewebsites.net/it/lesson-plans/moon-over-manifesto-da-clare-vanderpool
Luna Sopra Piani di Lezione Manifesta

Part mystery, part coming-of-age tale, Moon Over Manifest follows twelve-year-old Abilene Tucker as she tries to make sense of her father’s past and her own present. Left to stay in Manifest, Kansas with Pastor Shady Howard, Abilene feels abandoned by her father. Learning about his past helps her understand him better and ultimately reunite with him. Set in both 1917 and 1936, the novel provides rich historical context along with a heartwarming emphasis on the importance of family and community. Young readers will also be exposed to a mixture of text formats, as Vanderpool weaves her story through multiple narrators, flashbacks, letters, and newspaper articles.


Attività degli studenti per Moon Over Manifesto



Parallel Stories

Moon Over Manifest makes heavy use of parallel stories. A parallel story is a narrative structure in which the writer includes two or more separate plots linked by a common character and/or theme. Moon Over Manifest begins with Abilene as the protagonist in 1936 Manifest. As she explores the town’s past, Miss Sadie recounts lengthy flashbacks detailing the lives of Jinx and Ned Gillen in 1917-18. In these stories, Jinx is the protagonist. As the novel progresses, the flashbacks grow increasingly central to the story’s main plot and pacing. In fact, comparatively little action takes place in 1936, as Abilene’s main adventures consist of digging up the past. The two stories eventually come together, reaching the climax at the same point and sharing a resolution. The 1918 plotline is not resolved until Jinx (Gideon) returns to Manifest in 1936.


Historical Background

One of the Newbury Medal award winning historical fiction books, Moon Over Manifest contains references to events and realities from the early 1900s. Students may benefit from previewing some of the topics listed below before or during their reading of the novel.


  • The Great Depression
  • Prohibition, stills, and speakeasies
  • The Dust Bowl
  • The Spanish Flu
  • World War I
  • Immigration, xenophobia, and the KKK
  • Coal Mining in the Midwest

Essential Questions for Moon Over Manifest

  1. What does it mean to be at home somewhere?
  2. To what extent do our pasts shape our present?
  3. Why do people tell stories? What kind of stories do you tell?
  4. How can hope or lack of hope change a person or a community?
  5. What effect do the parallel plots have on this story?

Come fare per Moon Over Manifest di Clare Vanderpool

1

Stimola discussioni più profonde con la mappatura creativa delle storie

Incoraggia gli studenti a organizzare visivamente le trame parallele e i narratori usando una mappa della storia. Questo aiuta gli studenti a vedere le connessioni e a capire come più linee temporali e prospettive si intrecciano. Fornisci modelli o lascia che gli studenti progettino i propri per tracciare eventi chiave, personaggi e punti di svolta sia del 1917 che del 1936.

2

Guida gli studenti nell'identificare i temi in entrambe le linee temporali

Fai in modo che gli studenti elenchino e confrontino i temi trovati nelle storie del 1917 e del 1936. Invitali a cercare idee come famiglia, speranza, appartenenza e cambiamento. Questa attività supporta il pensiero critico e l'analisi del testo.

3

Invita gli studenti a scrivere una lettera dal punto di vista di un personaggio

Assegna agli studenti la scelta di un personaggio e chiedi loro di scrivere una lettera come se vivessero nel 1917 o nel 1936. Incoraggiali a esprimere pensieri, sentimenti o speranze legati agli eventi. Questo sviluppa empatia e comprensione storica.

4

Usa organizzatori grafici per confrontare le ambientazioni

Aiuta gli studenti a creare un diagramma di Venn o una tabella per confrontare Manifest, Kansas nel 1917 e nel 1936. Discuti di come gli eventi storici abbiano plasmato la città e le sue persone. Questo rende concetti astratti concreti e accessibili.

5

Facilita discussioni di gruppo sullo sviluppo dei personaggi

Organizza gli studenti in gruppi per tracciare come i personaggi principali cambiano attraverso entrambe le trame. Incoraggiali a citare prove dal testo e a condividere approfondimenti. Questo favorisce la collaborazione e la comprensione più profonda.

Domande frequenti su Moon Over Manifest di Clare Vanderpool

Di cosa parla "Moon Over Manifest"?

Moon Over Manifest è un romanzo di narrativa storica di Claire Vanderpool che segue la tredicenne Abilene Tucker mentre scopre segreti sul passato di suo padre e sulla città di Manifest, Kansas. La storia intreccia temi di famiglia, comunità e crescita personale attraverso trame parallele ambientate nel 1917 e nel 1936.

Quali sono alcune idee rapide per piani di lezione per insegnare "Moon Over Manifest"?

Idee semplici includono esplorare le domande essenziali del libro, analizzare storie parallele e flashback, ricercare eventi storici come la Grande Depressione o la Prima guerra mondiale e creare mappe dei personaggi o linee temporali. Prova discussioni di gruppo, scrittura creativa e progetti multimediali per coinvolgere gli studenti.

Come influisce l'uso di trame parallele in "Moon Over Manifest"?

Le trame parallele in Moon Over Manifest collegano la storia di Abilene del 1936 con le esperienze di Jinx del 1917-18, offrendo ai lettori una comprensione più profonda della storia della città e delle motivazioni dei personaggi. Questa struttura crea suspense e aiuta a collegare i temi di identità, appartenenza e redenzione.

Quali eventi storici sono importanti da capire prima di leggere "Moon Over Manifest"?

Eventi storici chiave presenti nel romanzo includono la Grande Depressione, la Proibizione, il Dust Bowl, la Influenza Spagnola, la Prima guerra mondiale, l'immigrazione e l'estrazione del carbone nel Midwest. Anticipare questi argomenti può aiutare gli studenti a comprendere meglio il contesto e i temi del romanzo.

Perché "Moon Over Manifest" è una buona scelta per le classi di scuola media?

Moon Over Manifest offre un ricco background storico, personaggi con cui gli studenti possono identificarsi e temi di speranza e comunità. La sua struttura unica, con flashback e narratori multipli, incoraggia il pensiero critico e la discussione. Il romanzo si adatta bene agli standard di lingua inglese e studi sociali, rendendolo una scelta ideale per l'insegnamento alla scuola media.

Trova altri piani di lezione e attività come queste nella nostra categoria di arti in lingua inglese!
Visualizza Tutte le Risorse Dell'insegnante
*(Avvia una prova gratuita di 2 settimane senza bisogno di carta di credito)
https://sbt-core-www-c7bcewead6hdg8dr.eastus-01.azurewebsites.net/it/lesson-plans/moon-over-manifesto-da-clare-vanderpool
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti