Ricerca
https://sbt-core-www-c7bcewead6hdg8dr.eastus-01.azurewebsites.net/it/lesson-plans/imperialismo
Storia dei Piani di Lezione Dell'imperialismo

Durante il XIX e l'inizio del XX secolo, le potenze europee iniziarono a sviluppare imperi globali e i loro sforzi ebbero grande successo. Le nazioni europee hanno scavato grandi pezzi dell'Asia e di quasi tutta l'Africa, separando la terra tra di loro. Le colonie istituite da queste nazioni persistettero fino alla seconda metà del 20 ° secolo. L'imperialismo riorganizzò la politica internazionale e ebbe un forte impatto sullo sviluppo del sud globale.


Attività degli studenti per La Storia Dell'imperialismo



Età dell'imperialismo

Dopo la scoperta del Nuovo Mondo, molti paesi hanno inviato coloni e commercianti nelle Americhe per iniziative economiche. Molti hanno approfittato delle nuove risorse disponibili e hanno cercato di trovare nuovi modi per portare ricchezza e gloria a se stessi o al proprio paese. Con il miglioramento della tecnologia dei trasporti, l'esplorazione globale ha aperto nuove terre e nuove possibilità.

L'Età dell'imperialismo fu un'era in cui diversi paesi europei tentarono di ampliare la propria portata conquistando e annettendo altre terre o nazioni, principalmente nel XIX e all'inizio del XX secolo. L'espansione del territorio di solito aumentava l'accesso a risorse, lavoro e beni, il che significava più denaro e potere per lo stato imperiale centrale. Con armi più avanzate, queste nazioni industrializzate, come Gran Bretagna e Francia, furono in grado di sottomettere altri paesi che non erano ancora stati esposti a fucili, cannoni o, infine, mitragliatrici. Le maggiori capacità di comunicazione, inclusi i viaggi in treno e i telegrafi, permisero alle sedi degli imperi di connettersi con le loro colonie.

Le attività di questo programma di lezioni si concentrano su diversi aspetti dell'imperialismo europeo in Cina, Africa e India, nonché sulle motivazioni e le reazioni all'imperialismo. Sono progettati in modo tale che gli studenti possano dimostrare una comprensione approfondita dell'imperialismo europeo nel XIX e XX secolo.


Domande per la storia dell'imperialismo

  1. Quali erano le motivazioni per l'imperialismo? In che modo l'imperialismo ha soddisfatto le esigenze degli europei del XIX secolo?
  2. In che modo gli europei hanno giustificato il loro desiderio di costruire imperi globali?
  3. In che modo la popolazione locale in Cina, Africa e India ha risposto all'imperialismo?
  4. Che ruolo ha avuto l'oppio nelle relazioni della Cina con la Gran Bretagna?
  5. In che modo l'India è diventata abbastanza vulnerabile da diventare parte dell'Impero britannico?
  6. In che modo gli europei sono stati in grado di dominare vaste porzioni dell'Africa in così poco tempo?

Come affrontare l'era dell'imperialismo

1

Coinvolgi gli studenti in un dibattito con ruoli sui impatti dell’imperialismo

Dai vita alla storia organizzando un dibattito in classe in cui gli studenti interpretano figure storiche influenzate dall’imperialismo. Questo metodo interattivo aiuta gli apprendenti a sviluppare il pensiero critico e comprendere molteplici prospettive.

2

Assegna ruoli agli studenti che rappresentano diversi paesi e punti di vista

Assegna a ogni studente un ruolo specifico, come un imperialista europeo, un leader africano o un riformatore indiano. Spiega chiaramente il punto di vista di ogni personaggio in modo che gli studenti possano rappresentare con precisione le prospettive storiche nel dibattito.

3

Fornisci domande guida per stimolare la discussione

Prepara il terreno condividendo spunti di dibattito come ‘L’imperialismo era giustificato?’ o ‘Come ha influenzato l’imperialismo le società locali?’ Questo focus mantiene gli studenti coinvolti e assicura una partecipazione significativa.

4

Facilita scambi rispettosi di argomentazioni e controrepliche

Incoraggia gli studenti ad ascoltare attivamente e rispondere con attenzione, sostenendo le proprie affermazioni con fatti storici. Modella un disaccordo rispettoso per promuovere un ambiente di apprendimento sicuro.

5

Rifletti come classe sulle lezioni apprese da diverse prospettive

Dopo il dibattito, invita gli studenti a condividere intuizioni e sorprese dai loro ruoli. Guida la discussione su come l’eredità dell’imperialismo plasma il nostro mondo oggi per una comprensione più profonda.

Domande frequenti sull'era dell'imperialismo

Cos'è l'imperialismo e perché è diventato prominente nel XIX secolo?

L'imperialismo è la politica di estendere il potere di un paese attraverso colonizzazione, forza militare o altri mezzi. Nel XIX secolo, divenne prominente poiché le nazioni europee cercavano risorse, ricchezze e influenza globale, spinte da progressi tecnologici e dal desiderio di prestigio nazionale.

Come giustificavano le potenze europee la loro espansione imperiale?

Le potenze europee spesso giustificavano l'espansione affermando di portare civiltà, tecnologia e progresso alle regioni colonizzate. Ideologie come il "Fardello dell'uomo bianco" e credenze nella superiorità razziale furono usate per legittimare conquista e controllo.

Quali furono i principali impatti dell'imperialismo in Africa, in India e in Cina?

L'imperialismo portò a sconvolgimenti politici, sociali ed economici in Africa, India e Cina. I territori furono divisi, le risorse sfruttate e le culture locali interrotte. Molte regioni affrontarono conseguenze a lungo termine, inclusi cambiamenti nella governance e movimenti di resistenza.

Come risposero le popolazioni locali all'imperialismo europeo?

Le risposte variarono: alcune popolazioni locali resistettero attraverso sommossi e rivolte, mentre altre tentarono di adattarsi o negoziare con le potenze europee. I movimenti di resistenza in Cina, Africa e India divennero parti significative della loro storia.

Quali attività didattiche possono aiutare gli studenti a comprendere la storia dell'imperialismo?

Attività didattiche efficaci includono giochi di ruolo e dibattiti, analisi di fonti primarie, creazione di mappe delle conquiste imperiali e studio di casi di resistenza. Questi metodi favoriscono il pensiero critico e una comprensione più profonda degli effetti dell'imperialismo.

Attribuzioni Immagine
Trova più programmi di lezione e attività come queste nella nostra categoria Storia!
Visualizza Tutte le Risorse Dell'insegnante
*(Avvia una prova gratuita di 2 settimane senza bisogno di carta di credito)
https://sbt-core-www-c7bcewead6hdg8dr.eastus-01.azurewebsites.net/it/lesson-plans/imperialismo
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti